“Investire nel lingotto d’oro è un’azione sicura, fruttuosa e gratificante.”
Quante volte hai sentito pronunciare queste parole? Hai mai approfondito l’argomento? Ti è mai stato spiegato in maniera dettagliata quali sono i benefici di questo investimento?
In questo articolo cercheremo di spiegarti, in maniera chiara e coincisa, tutto quello che c’è da sapere sull’investimento in lingotti d’oro.
Pronto? Cominciamo!
I sei motivi per cui investire nel lingotto d’oro
- Come prima cosa è importante dire che il lingotto d’oro è il bene rifugio per eccellenza.
- Tale investimento è uno scudo sicuro contro l’inflazione, in quanto storicamente l’oro ha sempre mantenuto il suo valore in termini di potere d’acquisto, sia in momenti di prosperità che di recessione.
- Va inoltre detto che l’oro è liquidabile ovunque ed è quindi possibile rivenderlo in qualsiasi momento ricavandone direttamente il suo corrispettivo in denaro, a differenza di altri strumenti finanziari inclusi i titoli e le azioni delle maggiori società o enti mondiali.
- Il lingotto d’oro è poi considerato un bene tangibile che può essere trasferito, toccato e rivenduto in ogni momento.
- È anche un modo alternativo per poter diversificare i propri investimenti.
- Oltretutto, questo tipo di investimento viene percepito come qualcosa di molto gratificante. L’oro è considerato un metallo prezioso al quale nel tempo è stato riconosciuto un titolo magico, prestigioso ed elitario, tutte caratteristiche che gli conferiscono un’aurea di positività e stabilità.
Il lingotto d’oro: le proprietà del metallo prezioso
Il lingotto d’oro ha moltissime proprietà interessanti. Prima tra tutte è che l’oro è il metallo più pesante esistente sulla terra (peso atomico pari a 197.2) e allo stato primario si presenta molto morbido e malleabile. Tra tutti i metalli è quello che si presta meglio ad essere lavorato ed essere trasformato anche in parti di dimensioni piccolissime, di spessore inferiore al millesimo di millimetro.
L’oro puro (o oro fino) ha un titolo di 999,9/1000 (millesimi) ed è quello che viene utilizzato per la creazione dei lingotti d’oro. Diversamente, allo stato nativo, l’oro lo si trova spesso sotto forma di electro (oro e argento naturale), accompagnato da una frazione di argento compresa tra 8 e 10 parti su 100.
Obrelli e i lingotti d’oro: un legame che viene portato avanti da più di novant’anni
La nostra Gioielleria compra, lavora e vende lingotto d’oro e anche l’argento dal 1929 ed è un banco metalli preziosi autorizzato dalla Banca d’Italia.
Competenza, serietà e professionalità sono caratteristiche che da sempre ci contraddistinguono e ci vengono riconosciute dalla nostra clientela.
Puoi chiamarci o mandare un’email per avere maggiori informazioni a riguardo oppure puoi venire a trovarci nelle nostre sedi di Lavis e Trento per avere una consulenza personalizzata sull’acquisto dell’oro.